Assicurazione Auto: vale anche il tagliando digitale!
30 Ottobre 2018
Niente multa se dimostrate alle Forze dell’Ordine di essere in regola con l’assicurazione tramite smartphone.Tagliando assicurativo e polizza auto: molti di voi ci hanno chiesto di fare chiarezza sulla documentazione assicurativa, cosa va esposto sul parabrezza e cosa bisogna tenere in auto? In caso di controllo da parte delle Forze dell’Ordine, alla richiesta di mostrare il certificato di assicurazione, è permesso esibire il tagliando digitale oppure una semplice copia di esso. Questo principio è sancito da una circolare del Ministero degli Interni che dice:“in sede di controllo, può essere esibito agli organi di polizia stradale anche un certificato di assicurazione in formato digitale o una stampa non originale del formato digitale stesso, senza che il conducente possa essere sanzionato per il mancato possesso dell’originale del certificato di assicurazione obbligatoria ai sensi del combinato disposto dell’art. 180, comma I, lettera d) e art. 180, comma 1, C.d.S o senza che, ai sensi dell’art. 180, comma 8 , C.d.S., possa essere richiesta la successiva esibizione di un certificato originale in formato cartaceo”. A confermarlo la sentenza del Giudice di Pace di Pontremoli, che ha prima annullato una multa fatta dai carabinieri a un automobilista che aveva esibito il certificato di assicurazione sul display del telefonino, e poi ribadito la possibilità da parte di chi si trova alla guida di un qualsiasi mezzo di dimostrare l’effettivo pagamento della polizza assicurativa sia in formato digitale che con una semplice copia di essa.
LEGGI ANCHE: corte UE decide che l'auto va assicurata anche se tenuta ferma nel box per anni
Ricapitolando quindi, non è più obbligatorio esporre il tagliando assicurativo sul parabrezza dell’automobile e in caso di controlli non è necessario avere il certificato originale, ma è sufficiente dimostrare di avere una polizza RC Auto in corso di validità per non prendere la multa!