Assicurazione Auto: vale anche il tagliando digitale!

Niente multa se dimostrate alle Forze dell’Ordine di essere in regola con l’assicurazione tramite smartphone.
 Tagliando assicurativo e polizza auto: molti di voi ci hanno chiesto di fare chiarezza sulla documentazione assicurativa, cosa va esposto sul parabrezza e cosa bisogna tenere in auto? In caso di controllo da parte delle Forze dell’Ordine, alla richiesta di mostrare il certificato di assicurazione, è permesso esibire il tagliando digitale oppure una semplice copia di esso. Questo principio è sancito da una circolare del Ministero degli Interni che dice:“in sede di controllo, può essere esibito agli organi di polizia stradale anche un certificato di assicurazione in formato digitale o una stampa non originale del formato digitale stesso, senza che il conducente possa essere sanzionato per il mancato possesso dell’originale del certificato di assicurazione obbligatoria ai sensi del combinato disposto dell’art. 180, comma I, lettera d) e art. 180, comma 1, C.d.S o senza che, ai sensi dell’art. 180, comma 8 , C.d.S., possa essere richiesta la successiva esibizione di un certificato originale in formato cartaceo”. A confermarlo la sentenza del Giudice di Pace di Pontremoli, che ha prima annullato una multa fatta dai carabinieri a un automobilista che aveva esibito il certificato di assicurazione sul display del telefonino, e poi ribadito la possibilità da parte di chi si trova alla guida di un qualsiasi mezzo di dimostrare l’effettivo pagamento della polizza assicurativa sia in formato digitale che con una semplice copia di essa. 
LEGGI ANCHE: corte UE decide che l'auto va assicurata anche se tenuta ferma nel box per anni
 Ricapitolando quindi, non è più obbligatorio esporre il tagliando assicurativo sul parabrezza dell’automobile e in caso di controlli non è necessario avere il certificato originale, ma è sufficiente dimostrare di avere una polizza RC Auto in corso di validità per non prendere la multa!

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892