Auto con banner pubblicitari? In caso di vetture private, occhio alle multe!

Gli agenti della Polizia Locale hanno deciso di frenare la diffusione delle automobili private allestite con banner pubblicitari di società terze.

Avete capito bene, molti conducenti e proprietari di auto - forse inconsciamente - stanno violando la legge italiana, che vieta l’utilizzo della carrozzeria della propria automobile privata per la diffusione di messaggi pubblicitari che differiscano dal marchio o dalla ragione sociale della ditta proprietaria dei mezzi aziendali.

LEGGI ANCHE: Sicurezza stradale, il governo metterà mano al Codice della Strada

Solo nelle ultime due settimane sono stati più di 20 gli automobilisti che hanno ricevuto un verbale per la violazione del quasi sconosciuto comma 57 dell’articolo 23 del Codice della Strada che disciplina tale pubblicità sui veicoli.

LEGGI ANCHE: L'alcoltest non è valido se non c'è l'avvocato

La Polizia quindi ha scelto la linea dura per mettere a conoscenza gli automobilisti più sbadati e in guardia quelli più indisciplinati sui limiti di legge in termini di pubblicità. L’apposizione sui veicoli di qualsiasi banner, infatti, è consentita solo ed unicamente se non si effettua per conto di terze parti o a pagamento.

LEGGI ANCHE: Auto ibride ed elettriche, arrivano gli incentivi 

La sanzione di 422 euro è un metodo chiaro e preciso per la diffusione del messaggio, anche se discutibile. Fate molta attenzione ai controlli che seguiranno nelle prossime settimane e, se non siete sicuri di essere in regola con le vostre auto private o aziendali, vi consigliamo di rivolgervi al vostro comune per conoscere il regolamento comunale vigente in materia.

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892