Dall'Audi il sistema eROT che promette di recuperare energia

In sostanza il sistema prevede la sostituzione dei classici ammortizzatori posteriori con due motori elettrici programmati per resistere alla compressione e all’estensione generata da buche, irregolarità della strada e dalle curve. Questa tecnologia presuppone l’istallazione a bordo di una batteria da 48 volt, un’elemento fondamentale della futura strategia della casa. Il recupero energetico varierà a seconda delle condizioni della stradali con una media di 100-150 watt: si andrà dai tre di un’autostrada appena rifatta fino ai 613 di una strada secondaria dissestata. Il risparmio si tradurrà fino a 3 g/km di CO2 e 0,7 l/km di carburante. Un sistema molto interessante secondo noi della Bossoni Automobili che si andrà ad affiancare ai già noti sistemi di recupero dell’energia in frenata e alla funzione di veleggio, insomma sempre un passo avanti le nuove Audi.Abbiamo parlato anche di maggiore confort, secondo la casa i motori elettrici del sistema eROT vengono gestiti dall’elettronica adattandosi in tempo reale alle condizioni di guida o della strada, riuscendo così ad assorbire le irregolarità con maggiore efficacia rispetto ad un ammortizzatore idraulico tradizionale.Ora non ci resta che aspettare la prima applicazione su un’Audi di serie, cosa che la casa ha già confermato a breve su un modello Mild Hybrid.Continuate a seguirci sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Instagram, www.gruppobossoni.it, Blog/Forum GruppobossoniAutomobili.

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892