Melfi: pronti per la produzione della JEEP Renegade ibrida plug-in

FCA avvia le procedure di adeguamento di una delle linee dello stabilimento di Melfi per la produzione della Nuova JEEP Renegade PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle).

Il Gruppo FCA investe 200 milioni di euro nel processo di elettrificazione della gamma JEEP partendo dal SUV più venduto della categoria! 

La nuova JEEP Renegade ibrida Plug-in, cioè la versione che associa un motore elettrico a quello termico, non arriverà sulle nostre strade prima del 2020. Oggi accontentatevi di sapere che verrà prodotta nel migliore stabilimento italiano in termini di qualità, di efficienza e di competenza, riconosciuto internazionalmente anche con lo “Special Award OEM: SMART Digital Operations”.  

Uno stabilimento all'avanguardia, dove la soddisfazione del cliente viene prima di tutto e già casa dei modelli JEEP Renegade e FIAT 500X dotati di motore a combustione. La Nuova Renegade ibrida plug-in sfrutterà il motore elettrico per limitare i consumi e le emissioni nocive della benzina e potrà viaggiare in solo modalità elettrica grazie alle batterie agli ioni di litio ricaricabili direttamente dalla presa domestica, dalla Wall-Box o dalle colonnine pubbliche.

I primi muletti della Renegade ecologica usciranno dalla fabbrica lucana già nel 2019 ma, non prima di aver terminato il processo di istruzione dei dipendenti e aver aggiornato le linee produttive, perché la Renegade PHEV è il primo modello di FCA a compiere il grande passo verso l’elettrificazione nell’area EMEA.

Come evidenziato durante il Capital Markets Day, per FCA l’elettrificazione rappresenta uno dei fattori di cambiamento più importanti per combattere il surriscaldamento globale, per questo motivo ha pianificato di offrire entro il 2022 ben 12 sistemi di propulsione elettrica tra i mild-hybrid, full-hybrid, BEV o PHEV disponibili su oltre 30 modelli. 

"Le oltre 742.000 Renegade prodotte in Italia dal lancio ad oggi fanno dello stabilimento di Melfi il posto ideale e della Renegade il prodotto perfetto per il lancio della versione PHEV che rafforzerà ulteriormente l'offerta di questo veicolo che ha già riscosso un grandissimo successo," ha dichiarato Pietro Gorlier, Chief Operating Officer EMEA Region.

Vi aspettiamo nelle Concessionarie FCA del Gruppo Bossoni per approfondire l'argomento e visionare sia la Nuova Renegade restyling che il resto della gamma.

[easy_image_gallery gallery="601"]

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892