Test Drive Audi Q7 3.0 TDI Quattro

Vediamo innanzitutto l’aspetto di questa nuova Audi Q7, esternamente interpreta i tipici stilemi della famiglia Q con un frontale distintivo composto da calandra single-frame con generosa cornice cromata, nuovi fari a Led con luci diurne che disegnano una doppia freccia, passaruota in tinta con la carrozzeria che esaltano i generosi cerchi in lega da 20 pollici e per concludere nuove soluzioni, a completare il quadro d’insieme, inserti cromati con dicitura Quattro nella parte inferiore delle portiere.Quest’auto anche se più corta di 4 cm e più stretta di 4,5 cm del vecchio modello ha comunque una stazza notevole.. centimetri che non si nascondono visto il disegno più squadrato del modello che ha sostituito. Ne guadagna lo spazio interno destinato ai passeggeri, “cinque adulti viaggiano in prima classe mentre i due della terza fila possono contare su sedili veri che escono dal vano di carico tramite comandi elettrici” lo spazio per i bagagli non manca nemmeno in configurazione 7 posti, il bagagliaio infatti passa da 775/2035 litri del vecchio modello a 890/2075 litri del nuovo Q7 con soglia di carico più bassa di 5 cm.Internamente quest’auto può essere paragonata a una Longe di lusso, luci soffuse in fibra ottica sparse ovunque, sedili elettrici in pelle Valcona, cielo e pannelli porta in alcantara, DVD, climatizzatore a 4 zone e tanto altro ancora. Gli ingegneri tedeschi promettono un’abilita migliore della categoria, ebbene basta qualche minuto a bordo per rendersene conto, davanti si gode di un’ariosita degna di un Suv di categoria D mentre dietro si può godere di tanto spazio per le gambe, un confort accentuato dal pavimento perfettamente piatto e dai sedili singoli scorrevoli e reclinabili. La qualità lascia ancora una volta a bocca aperta, i materiali le soluzioni e le finiture sono di sublime qualità.Per quanto riguarda la sicurezza a bordo troviamo Cruise Control adattivo con assistente per la guida in colonna, allerta per il traffico trasversale, assistenza predittiva all’efficenza, parcheggio automatico e assistente per il rimorchio, allo stato attuale nessun’altra vettura offre di serie tutta questa tecnologia.I consumi sono scesi del 28 % grazie al peso ridotto di ben 325 kg, questo motore brucia 5,7 litri di gasolio ogni 100 km con una velocità massima di oltre 234 km/h e uno 0-100 in soli 6,3 secondi. Nel nostro test non siamo assolutamente riusciti a testarla a quell’andatura ma abbiamo apprezzato molto lo spunto e l’accelerazione del veicolo oltre alla sensazione di sicurezza e maneggevolezza in qualsiasi situazione. Abbiamo alternato percorsi autostradali a strade di montagna e il traffico cittadino, la media ottenuta in 700 km di test è stata di 11,2 km/l, un buon risultato vista la mole di oltre 2 tonnellate.Quel che conta di più è il comfort e da questo punto di vista è difficile trovare di meglio sia come insonorizzazione che assorbimento delle asperità, quando si è a bordo si ha la sensazione di fluttuare a mezz'aria, nulla può disturbare la quiete a bordo. Abbiamo avuto la fortuna di poterla testare in tutte le situazioni, dal violento temporale alla coda in autostrada e grazie alla struttura e alla tecnologia a bordo non abbiamo trovato niente che l’abbia messa in crisi. Un’auto piacevole da guidare in tutte le situazioni, , anche in Versilia con tanto traffico e pochi parcheggi non abbiamo rimpianto le vetture più compatte, anzi in quattro adulti più un bambino abbiamo apprezzato molto lo spazio e la praticità a bordo. Un’auto che molti non prendono nemmeno in considerazione per le dimensioni, ma una volta provata là si vorrebbe acquistare. Io personalmente la comprerei, costa molto ma offre altrettanto se non di più. Concludendo e rispondendo alla domanda fatta all’inizio, un’auto per la famiglia comoda e pratica nella guida di tutti i giorni. Consigliata. Se avete tempo venite a trovarci in una delle nostre concessionarie Audi Bossoni Automobili, le trovate a Cremona, Bagnolo Cremasco e Porto Mantovano, la cordialità e l’attenzione che riserviamo ai clienti vi lascerà sbalorditi, non perdetevi l’occasione di vederla dal vivo.Seguici su Facebookwww.gruppobossoni.it

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892