Mercedes-Benz
Frequent Electric Questions.

Frequent Electric Questions.

DA AGRICAR E MERCEDES-EQ TUTTE LE RISPOSTE SULL’ELETTRICO.

Le auto elettriche sono ormai una realtà. Sempre più persone le scelgono perché i loro vantaggi sono molti, concreti e destinati a crescere nel tempo. Come ogni nuova tecnologia, suscitano anche domande, dubbi e a volte addirittura pregiudizi. Noi di Agricar, insieme alla gamma Mercedes-EQ, siamo qui per fornirti tutte le risposte che cerchi e guidarti in un futuro più sostenibile, sicuro ed emozionante.

Ricarica e autonomia
La mobilità elettrica ha fatto strada.

Consumi e costi Risparmi tu.
Risparmia l’ambiente.

Sicurezza e comfort.
Una guida elettrizzante e senza tensioni.

Tecnologia e sostenibilità.
L’energia giusta per andare lontano.

Esperienza di guida e performance.
Risparmia l’ambiente.

RICARICA E AUTONOMIA.

Le auto elettriche sono alimentate da batterie ricaricabili che forniscono l'energia necessaria al loro funzionamento. La durata delle batterie e quindi la capacità di andare lontano con la propria vettura, varia a seconda del modello, del tipo di guida e di molti altri fattori che potrai scoprire in modo chiaro e semplice in questa sezione dedicata.

È vero che la batteria dura poco?

La durata della batteria aumenta se caricata in modo oculato. È consigliato mantenere il livello di carica della batteria tra il 20 e l'80%, per preservarne la durata nel tempo, e ricaricare al 100% solo prima di lunghi viaggi. Considera inoltre che dall'80% al 100% la velocità di ricarica decresce rapidamente ed è influenzata dalla temperatura esterna (più lenta in inverno).

Quali sono le tipologie di ricarica?

Le auto elettriche offrono diverse opzioni per la ricarica della batteria, a seconda delle necessità dell'automobilista e della disponibilità di infrastrutture. La presa domestica è la soluzione più comune ed economica e presenta una potenza massima di 2.3 kW. Per una ricarica più rapida, puoi usare una wallbox o una colonnina di ricarica, che offrono una potenza dai 3 ai 22 kW e consentono di ricaricare la batteria in poche ore. Con la Mercedes-Benz Wallbox, per esempio, puoi ricaricare da casa, ma con maggiore velocità, sicurezza e facilità di una tradizionale presa domestica. Per una ricarica ancora più rapida ci sono le colonnine Fast e Ultra Fast, che usano la corrente continua e possono erogare una potenza dai 50 ai 350 kW. Grazie a queste opzioni, gli automobilisti possono scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e avere la massima libertà di movimento.

Che durata ha il certificato della batteria dei modelli della gamma Mercedes-EQ?

Mercedes-Benz ne garantisce una lunga durata. In particolare, 8 anni oppure 160.000 km per la batteria di EQA ed EQB e 10 anni oppure 250.000 km per EQS/EQS SUV ed EQE/EQE SUV.

CONSUMI E COSTI.

Un’altra fake news che sta pian piano scomparendo è quella per cui le auto elettriche siano più care rispetto a quelle tradizionali. Per valutare il costo complessivo di una vettura bisogna infatti considerare numerosi elementi. Leggi le risposte contenute in questa sezione per saperne di più.

Muoversi in modo sostenibile significa sostenere costi eccessivi?

No. I costi di manutenzione sono inferiori rispetto a quelli dell'endotermico. C'è un’esenzione di 5 anni dal pagamento del bollo, a seconda della Regione, e si risparmia anche sull'IPT in fase di immatricolazione o sul passaggio di proprietà. Molte compagnie assicurative inoltre offrono tariffe vantaggiose per l'RCA dei veicoli elettrici e in molti comuni chi ha un'auto elettrica non paga le strisce blu.

Quali sono i tempi effettivi di ricarica?

I tempi variano a seconda dell’infrastruttura di ricarica scelta. Con la presa domestica da 2,3 kW ricarichi circa 3 km in 15 minuti. Nello stesso tempo, con wallbox o colonnina di ricarica pole-station, e quindi una potenza dai 3 ai 22 kW, ricarichi circa dai 5 ai 28 km. Mentre con le colonnine Fast e Ultra Fast, con ricarica rapida a corrente continua e una potenza tra i 50 e i 350 kW, ricarichi circa dai 63 ai 300km in 15 minuti.

Come faccio a capire se la auto elettriche fanno al caso mio?

Una soluzione utile può essere quella di scaricare l'App Mercedes-Benz Electric Ready. Questa applicazione ti consente di mettere a confronto la tua auto attuale con i vari modelli Mercedes-EQ, per capire come si adatterebbero alle tue abitudini quotidiane. Attraverso l'esperienza digitale di 7 giorni potrai scoprire tutti i vantaggi di un'auto elettrica e verificare l'autonomia e il consumo dei modelli a disposizione.

SICUREZZA E COMFORT.

Per fronteggiare i falsi miti e pregiudizi sull’elettrico bisogna rispondere con dati concreti e certificati. In questa sezione scoprirai a quali importanti test vengono sottoposte le vetture prima di entrare in commercio e di quali equipaggiamenti sono state dotate per offrirti una sicurezza e un comfort senza compromessi.

Le auto elettriche sono sicure?

Devono superare numerosi e stringenti test prima di essere messe in commercio. Tutte le vetture della gamma Mercedes-EQ, ad esempio, hanno raggiunto le cinque stelle nei test Euro NCAP, il programma europeo di valutazione delle nuove automobili. Non ci sono quindi pericoli in caso di incidente stradale ed è possibile ricaricarle anche sotto la pioggia.

Come non far saltare la corrente elettrica a casa quando ricarico?

Puoi usare la funzione di potenza di ricarica massima, oppure la funzione di interruzione delle ricarica, a seconda del modello. La Mercedes-Benz Wallbox, con una potenza di ricarica fino a 22 kW, è l'ideale per ricaricare la tua Mercedes-EQ in tutta comodità e sicurezza a casa, senza dover usare la presa di corrente domestica. Grazie all'App Mercedes me, puoi controllare la ricarica direttamente dallo smartphone e verificare il livello di carica. Per utilizzare questa funzionalità, la Wallbox deve essere collegata a Internet tramite Wi-Fi o LAN. Durante la ricarica, i componenti integrati come il sensore di corrente di guasto CC da 6mA offrono una protezione aggiuntiva per l'auto, l'impianto elettrico di casa e la Wallbox, assicurando la massima sicurezza.

Le auto elettriche sono confortevoli?

Le auto elettriche offrono un alto livello di comfort, in particolare quelle della gamma Mercedes-EQ. Potrai quindi goderti il fascino della guida elettrica con tutta la sicurezza e l’affidabilità che da sempre contraddistingue le vetture Mercedes-Benz.

TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ.

Le auto elettriche rappresentano l'ultima frontiera dell'innovazione tecnologica nel settore automobilistico e offrono grandi vantaggi sia per le persone che per l'ambiente. Grazie alle dotazioni sempre più avanzate e alle politiche adottate da case automobilistiche, governi e organizzazioni internazionali per migliorarne la sostenibilità, la loro diffusione sta crescendo rapidamente.

Le colonnine di ricarica sono poche e difficili da trovare?

Esistono servizi innovativi che consentono di identificare facilmente le colonnine di ricarica. Mercedes-Benz fornisce alcuni servizi molto utili come Mercedes me Charge, uno strumento che ti permette di accedere a una delle reti di ricarica più capillari al mondo, di trovare la colonnina più vicina e il percorso migliore per raggiungerla, e di ricaricare con energia green.

Quali sono le principali differenze tra Mild Hybrid, Plug-in Hybrid e 100% elettrico?

Il sistema di trazione dei veicoli ibridi è composto da un motore a combustione interna, alimentato a benzina o diesel, e da uno o più motori elettrici, alimentati da un battery pack e capaci di migliorare l'efficienza dell'auto. L’automobilista può scegliere quale motore usare, a seconda della strada che percorre e delle necessità del momento. Le vetture Mild Hybrid utilizzano una batteria che si ricarica con l'energia recuperata in fase di decelerazione e frenata, mentre le Plug-in Hybrid si possono ricaricare sia in movimento che tramite una normale presa elettrica o wallbox. Le auto 100% elettriche sono invece alimentate solamente da una batteria che necessita di una presa elettrica per essere ricaricata, inoltre possono recuperare energia tramite decelerazione e frenata.

Come sfruttare al meglio un'auto elettrica?

Uno strumento utile a questo scopo è sicuramente l'App Mercedes me Eco Coach. Grazie a un consulente digitale intelligente, ricevi suggerimenti per una guida sostenibile e raccogli punti da dedicare a progetti di sostenibilità ambientale. L'App ti guida nella scoperta delle potenzialità della tua Mercedes-EQ e seguendo i suoi suggerimenti garantirai una maggiore durata operativa della batteria ad alto voltaggio.

IL FUTURO È NELLE TUE MANI.

Scopri le app e i servizi che Mercedes-Benz ha sviluppato per accompagnarti nel mondo dell’elettrico.

Mercedes me Charge
Hai accesso a una delle reti di ricarica più estese al mondo, comprendente le stazioni IONITY per la ricarica rapida, e compensi l’emissione di corrente con l’immissione di energia green.   Per usufruire del servizio ti basta registrarti con il tuo Mercedes me ID, scaricare l’App Mercedes me e collegarla alla tua auto.

Mercedes me Eco Coach
Ricevi suggerimenti e punti bonus per una guida efficiente ed ecologica e contribuisci a progetti di sostenibilità ambientale. Anche in questo caso per usufruire del servizio ti basta registrarti con il tuo Mercedes me ID, scaricare l’App Mercedes me e collegarla alla tua auto.

Mercedes-Benz Electric Ready
Testi in modalità digitale l’uso di un modello Mercedes-EQ o Plug-in hybrid Mercedes-Benz e capisci come si adatterebbe alle tue abitudini di guida, considerando parametri come le condizioni ambientali, il fabbisogno energetico e molto altro. Puoi scaricare l’app gratuitamente da Apple Store e Google Play Store.

ESPERIENZA DI GUIDA E PERFORMANCE.

Le credenze più difficili da smontare sono sicuramente quelle legate alle performance. Ma basterebbero pochi secondi alla guida di un’auto elettrica per scoprirne la potenza, le capacità di accelerazione e l’esperienza di guida assolutamente emozionante. Nel frattempo, puoi saperne di più leggendo le risposte alle FEQ contenute in questa sezione.

Le auto elettriche sono silenziose ma anche coinvolgenti?

Vero. Le auto elettriche offrono accelerazioni scattanti. Alla silenziosità esterna, Mercedes-EQ inoltre fa corrispondere una vera e propria Sound Experience in abitacolo che ti permette di riprodurre a livello uditivo le performance dei propulsori endotermici. Alcuni modelli della gamma sono infatti equipaggiati con particolari scenari sonori che svolgono questa funzione, come il «Vivid Flux» e il «Silver Waves», mentre i modelli AMG della gamma Mercedes-EQ possono essere equipaggiati con un terzo universo sonoro, “Roaring Pulse”. EQS SUV in particolare offre due diverse Sound Experience e il suono di marcia che ascolta nell’abitacolo si adatta al tuo stile di guida e al modo in cui interagisci con il veicolo. In questo modo vivrai con grande emozione il passaggio alla trazione elettrica e l’interazione tra te e la tua auto.

Sono dinamiche?

Le auto elettriche offrono un dinamismo migliore grazie alla tecnologia avanzata che le caratterizza. La trasmissione diretta della potenza alle ruote, la maggiore reattività e agilità, la precisione del controllo elettronico e le altre dotazioni rendono l'esperienza di guida molto piacevole ed emozionante. Inoltre, le batterie ben posizionate e una distribuzione del peso più equilibrata migliorano la manovrabilità e la stabilità.

Le auto elettriche sono scattanti in partenza?

Assolutamente sì, le auto elettriche sono estremamente scattanti in partenza grazie al motore elettrico che eroga la massima potenza fin dal primo istante, consentendo un'accelerazione immediata. Inoltre, il fatto che l'energia elettrica venga trasformata in movimento senza intermediari, come invece avviene nei motori a combustione interna, permette di raggiungere un'elevata efficienza energetica e di avere un'accelerazione proporzionalmente maggiore rispetto a un motore termico di pari potenza. Da un punto di vista pratico, l'accelerazione immediata delle auto elettriche si traduce in una maggiore reattività e in una guida più agile e divertente. Questa caratteristica è apprezzata in particolare in città, dove l'accelerazione rapida e la capacità di superare gli ostacoli in modo fluido diventano fattori molto importanti per la sicurezza e l'efficienza del traffico.

LA GAMMA MERCEDES-EQ.

Con la gamma di auto elettriche Mercedes-EQ vivi una sensazione di guida nuova: dinamica, a basso impatto acustico e priva di emissioni di CO2. Il loro design iconico ti porta nel futuro, grazie a elementi estetici e funzionali immediatamente riconoscibili che rappresentano il Progressive Luxury nella sua massima espressione.

EQA
This is for a new generation.

EQB
This is for new dimensions.

EQE
This is for all senses.

EQE SUV
This is for new levels.

EQS
This is for you, world.

EQS SUV
This is for new levels.

EQA | WLTP: consumo di corrente in kWh/100 km (combinato): 18,7-15,4; emissioni di CO₂ in g/km (combinate): 0.[1]
EQB | WLTP: consumo di corrente in kWh/100 km (combinato): 19,7-16,1; emissioni di CO₂ in g/km (combinate): 0.
EQE | WLTP: consumo di corrente in kWh/100 km (combinato): 22,6-15,6; emissioni di CO₂ in g/km (combinate): 0.
EQE SUV | WLTP: consumo di corrente in kWh/100 km (combinato): 25,6-17,5; emissioni di CO₂ in g/km (combinate): 0.
EQS | WLTP: consumo di corrente in kWh/100 km (combinato): 24,3-15,6; emissioni di CO₂ in g/km (combinate): 0.
EQS SUV | WLTP: consumo di corrente in kWh/100 km (combinato): 24,1-18,2; emissioni di CO₂ in g/km (combinate): 0.
[1] Il consumo di corrente è stato rilevato sulla base del Regolamento 692/2008/CE. Il consumo di corrente dipende dalla configurazione della vettura.


Richiedi informazioni

Altre informazioni

Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892