Audi rinnova i nomi dei suoi modelli: più chiarezza per i clienti

Audi rinnova i nomi dei suoi modelli: più chiarezza per i clienti

Per offrire una maggiore chiarezza ai clienti a livello globale, Audi ha rafforzato il formato alfanumerico della sua nomenclatura. D'ora in poi, il nome di ogni modello rappresenterà in modo unificato e trasparente la sua dimensione e il suo posizionamento, senza più distinguere tra veicoli elettrici e modelli con motore a combustione in base alla numerazione.

"Questa decisione è il risultato di intense discussioni e tiene conto sia delle richieste dei nostri clienti che dei feedback dei nostri concessionari internazionali", ha dichiarato Marco Schubert, membro del consiglio di amministrazione per le vendite e il marketing di AUDI AG. "La nostra nuova nomenclatura offre a tutti i clienti un'orientazione intuitiva all'interno del nostro portfolio. Scegliamo i nomi dei modelli in modo che dimensione e posizionamento siano chiari a prima vista".

D'ora in avanti, il nome globale alfanumerico di ogni modello sarà composto da una o più lettere e un numero. Le lettere A e Q continueranno a distinguere i veicoli a pianale basso da quelli a pianale alto, mentre i numeri (attualmente da 1 a 8) permetteranno una classificazione chiara indipendentemente dal tipo di motorizzazione. Di conseguenza, la precedente distinzione tra tecnologie di propulsione basata sulla numerazione pari e dispari non sarà più applicata.

Grazie a questa nuova logica basata su dimensioni e posizionamento, i modelli completamente elettrici condivideranno la stessa combinazione di lettere e numeri con quelli a combustione. La differenziazione tra varianti all'interno della gamma avverrà attraverso lo stile della carrozzeria (ad es. Avant, Sedan o Sportback) e il codice di motorizzazione già consolidato (ad es. e-tron, TFSI e, TFSI o TDI).

Il primo modello a utilizzare questa nuova nomenclatura sarà l'Audi A6 con motore a combustione, simbolo della lunga e consolidata presenza del marchio nel segmento delle berline premium di grandi dimensioni. La sua presentazione ufficiale avverrà il 4 marzo. Grazie al codice di motorizzazione, per esempio, l’A6 Avant TFSI sarà chiaramente distinta dalla versione completamente elettrica, l’A6 Avant e-tron.

Altre informazioni
 
Compila il form con i tuoi dati

Richiedi informazioni

Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892