Mobilità per tutti: Volkswagen presenta ID. EVERY1, l'elettrica entry-level del futuro

Mobilità per tutti: Volkswagen presenta ID. EVERY1, l'elettrica entry-level del futuro

Volkswagen continua la sua offensiva elettrica con la presentazione della ID. EVERY1, un'anteprima di quello che sarà un modello entry-level accessibile e tecnologicamente avanzato. Con un prezzo stimato di circa 20.000 euro, questo nuovo veicolo punta a rendere la mobilità sostenibile alla portata di un pubblico sempre più ampio. Il modello si baserà sulla piattaforma MEB Entry e condividerà diverse soluzioni tecniche con l'ID. 2all, garantendo efficienza e prestazioni elevate per un'auto di questa categoria. 
L'ID. EVERY1 fa parte della strategia Volkswagen per l'espansione della sua gamma elettrica, che prevede il lancio di nove nuovi modelli entro il 2027, tra cui quattro basati sulla piattaforma MEB con trazione anteriore. La produzione sarà localizzata in Europa, con un focus specifico sul mercato europeo.
Design esterno: essenziale e dinamico 
L'ID. EVERY1 si distingue per un design dalle linee pulite e decise. I passaruota pronunciati e le ruote da 19 pollici conferiscono al veicolo una presenza imponente su strada, mentre il montante posteriore robusto aggiunge un tocco di stabilità visiva. Questo linguaggio stilistico riflette la nuova identità di design Volkswagen, che unisce modernità ed emozione. 
Con una lunghezza di 3.880 mm, l'ID. EVERY1 si posiziona tra la Volkswagen up! e l'ID. 2all. Il frontale dinamico e le linee scolpite conferiscono al modello un aspetto accattivante, mentre il posteriore "sorridente" enfatizza il carattere amichevole del veicolo.
Interni spaziosi e sostenibili
L'abitacolo dell'ID. EVERY1 è stato progettato per offrire un ambiente luminoso e accogliente. L'utilizzo di materiali riciclati e superfici innovative crea un'atmosfera moderna e sostenibile. Nonostante la lunghezza compatta di 3.880 mm, lo spazio interno è stato ottimizzato per garantire comfort e versatilità a tutti i passeggeri.
Il bagagliaio offre una capacità di circa 305 litri, ampliabile abbattendo i sedili posteriori. L'ergonomia è stata progettata per garantire un'interfaccia intuitiva con il conducente, grazie a un display centrale moderno e un'interazione digitale avanzata.
Tecnologia all'avanguardia e aggiornamenti over-the-air
Un aspetto chiave della ID. EVERY1 è la sua architettura software avanzata, che consente aggiornamenti e miglioramenti continui tramite tecnologia over-the-air. Questo significa che il veicolo potrà ricevere nuove funzionalità e ottimizzazioni anche dopo l'acquisto, mantenendo sempre alte le prestazioni e la connettività. 
Volkswagen punta su un concetto di "Customer Defined Vehicles", mettendo al centro le esigenze dei clienti e permettendo un elevato grado di personalizzazione anche dopo l'acquisto.
Performance ed efficienza

L'ID. EVERY1 sarà equipaggiata con un motore elettrico da 70 kW (95 CV), garantendo un'efficienza ottimale per la mobilità urbana. Il veicolo avrà una velocità massima di 130 km/h e offrirà un'autonomia minima di 250 km nel ciclo WLTP. Grazie alla piattaforma MEB Entry, il veicolo offrirà tempi di ricarica rapidi e un'efficienza energetica superiore, rendendolo adatto sia agli spostamenti urbani che ai viaggi più lunghi.

Disponibilità e strategia di lancio

Volkswagen prevede di lanciare la versione di produzione dell'ID. EVERY1 nel 2027, affiancandola all'ID. 2all, che arriverà nel 2026 con un prezzo di circa 25.000 euro.

L'ID. EVERY1 rientra in un piano strategico articolato in tre fasi:

  • Advance: rafforzare la competitività ed espandere la gamma esistente.
  • Attack: lanciare nuovi modelli, tra cui ID. 2all e ID. EVERY1.
  • Achieve: diventare il leader tecnologico nel settore dei veicoli elettrici entro il 2030.

Con questi nuovi modelli, il marchio punta a democratizzare la mobilità elettrica, offrendo soluzioni innovative senza compromessi su qualità e design.

Con l'ID. EVERY1, Volkswagen conferma il suo impegno a rendere la mobilità elettrica più accessibile, contribuendo alla transizione verso un futuro a zero emissioni. Grazie a un mix di design innovativo, tecnologia avanzata e un prezzo competitivo, questo modello si prepara a diventare un punto di riferimento per la nuova generazione di veicoli elettrici.

Altre informazioni
 
Compila il form con i tuoi dati

Richiedi informazioni

Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892