Audi A3 Restyling
28 Maggio 2016
Quattro nuove tinte di carrozzeria disponibili, grigio nano, blu cosmo, giallo vegas e rosso tango.Tanti piccoli cambiamenti ma che non stravolgono mai il design nel passaggio da una generazione all’altra o restyling, una filosofia per la casa.Internamente tante migliorie e una grande iniezione di tecnologia che farà la differenza, si comincia dal quadro strumenti Audi Virtual Cockpit da 12,3 pollici offerto a richiesta ma solo in abbinamento al sistema MMI con schermo da 7 pollici con Audi Connect che permette di avere le funzioni di Google Street/Earth integrate oltre al Car Play, proseguendo troviamo un’assaggio di guida autonoma ( in caso di traffico intenso fino ad una velocità di 65 km/h l’auto è in grado di guidare da sola), per finire abbiamo la frenata autonoma di emergenza, l’assistente al traffico trasversale, Cruise Control attivo con Lane Assist e Emergency Assist che rileva eventuali problemi al guidatore ( in mancanza di risposta agli avvisi è in grado di arrestare l’auto autonomamente).La gamma motori è stata arricchita con il piccolo 1.0 TFSI da 115 CV il primo tre cilindri nella storia sulla Audi A3, il nuovo 2.0 TFSI da 190 CV che va a sostituire il 1.8 TFSI da 180 CV e il 2.0 TFSI della S3 che guadagna 10 CV e 20 NM in più passando rispettivamente a 310 e 400. Per il resto della gamma non dovrebbero esserci aggiornamenti.La nuova Audi A3 aggiornata arriverà in Italia a luglio con un prezzo di ingresso di 27.800€ per la 1.6 TDI 110 CV in versione tre porte Sport o Design, per la sportback bisogna aggiungere 850€ mentre per la Sedan 1300€.La versione sport comprende:- Cerchi in lega da 17 pollici con design a 5 razze sport- Griglie radiatore laterali sport- Sedili sportivi rivestiti in tessuto Rally- Inserti in alluminio Mistral- Terminali di scarico cromati- Sistema di informazione conducente monocromaticoLa versione Design invece:- Cerchi in lega da 17 pollici con disegno Design- Griglie radiatore laterali Design- Interni in tessuto regata- Inserti alle maniglie delle portiere cromati- Inserti look 3D-Optik Design- Modanature esterne in alluminio- Pacchetto luci nell’abitacoloIn listino troviamo anche la versione Businnes pensata per le piccole aziende o le flotte, questa versione comprende pacchetto di navigazione il Cruise Control e i sensori di parcheggio posteriori.Queste due versioni possono essere ulteriormente arricchite grazie al pacchetto Businnes Plus che comprende pacchetto di navigazione, Cruise Control, sensori di parcheggio posteriori e clima Confort.Vediamo i principali accessori a pagamento, l'assetto Audi Magnetic Ride a controllo elettronico (1.230 euro), i gruppi ottici Matrix Led (1.205 euro), il tetto apribile di vetro (1.355 euro), gli interni di pelle (da 725 a 2.030 euro), il sistema di navigazione Plus con MMI Touch (3.060 euro), l'Audi Virtual Cockpit (570 euro), e l'Audi Assistant System Pack con i sistemi di aiuto alla guida (2.155 euro).In occasione del lancio sarà proposta anche la serie limitata quattro edition, abbinata alla sola motorizzazione 2.0 TDI 150 CV con cambio manuale, dotata di serie di pacchetto navigazione, regolatore di velocità, sensori di parcheggio, climatizzatore comfort e pacchetto S Line esterno.www.gruppobossoni.it