Audi e-tron, l’avveniristico SUV 100% elettrico sceglie le centrali idroelettriche italiane per il suo reveal

Dopo mesi di anticipazioni Audi entra ufficialmente nell’era dell’elettrico e lo fa con e-tron il suo primo modello a zero emissioni. 

La Casa tedesca, forte dell’accordo con Enel X sull’offerta di servizi per la ricarica, è pronta a invadere il mercato di vetture 100% elettriche a zero emissioni e diventare sia leader nella mobilità elettrica che nella fornitura dei pacchetti di servizi correlati. 

L’Audi e-tron, il primo SUV del Brand dei Quattro Anelli nato da questa ideologia, è stato presentato in questi giorni ai clienti e appassionati in due serate-evento un pò particolari.

LEGGI ANCHE: svelata e-tron la prima Audi 100% elettrica 

Come sedi dell’anteprima nazionale, le imponenti centrali idroelettriche di Trezzo d’Adda e di Nove-Vittorio Veneto - entrambe di proprietà di Enel Green Power - veri capolavori di ingegneria e perfetti esempi di come si produce energia elettrica “pulita” da fonti rinnovabili. 

LEGGI ANCHE: Audi ed Enel l’ecosostenibilità passa per Cortina

Audi e-tron esprime appieno il concetto di sostenibilità - essendo il primo modello di serie totalmente elettrico del brand dei Quattro anelli - capace di concentrare tutta l’essenza in termini di avanguardia tecnologica. Il SUV 100% elettrico è un vero concentrato tecnologico a trazione integrale, mosso da un powertrain a zero emissioni da 408 CV capace di percorrere oltre 400 chilometri con un pieno di energia (nel ciclo WLTP) e l’unico veicolo al mondo in grado di ricaricarsi dalle nuove colonnine ad alta capacità da 150 KW. 

Ricordiamo che questa tipologia di ricarica permette alle auto di ripristinare l’80% dell’energia delle batterie, in meno di 30 minuti e che grazie all’accordo tra Audi ed Enel le vetture di Ingolstadt potranno accedere all’infrastruttura di ricarica di Enel X attraverso un profilo dedicato sulla App e-go ricarica. 

LEGGI ANCHE: Ionity punta a diventare la rete europea per la ricarica rapida delle auto elettriche

E’ giunta l’ora di cambiare le nostre abitudini, scacciare le paure, ricominciare ad amare il mondo e la vita, e se questo vuol dire guidare auto ecologiche perché farà bene alla terra e al corpo, perché no! Tra l’altro vi ricordiamo che molto presto avremo a disposizione una infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici capillare grazie al sodalizio di Audi con Enel e alla nascita della rete europea Ionity.

Audi e-tron, il nuovo SUV secondo Audiporta al debutto la nuova trazione integrale elettricale funzioni on demand, gli specchietti retrovisivi esterni virtuali e tutta la tecnologia dei modelli top di gamma, dai quali mutua la connettiva, la digitalizzazione delle funzioni di bordo e i sistemi di assistenza alla guida, che ricordiamo servono per garantire più sicurezza e di conseguenza maggiore confort a bordo. 

Dotata di batterie da 95 KW Audi e-tron offre prestazioni superiori ai moderni motori termici - i suoi 664 Nm di coppia sono disponibili in soli 250 millesimi di secondo - con uno scatto da 0 a 100 km/h di 5,7 secondi e una velocità massima autolimitata di 200 Km/h. Un'incredibile accelerazione, una guida silenziosa e la meravigliosa sensazione di muoversi liberi dalle emissioni in un mondo più verde, questo è il fuori secondo Audi!

Audi e-tron è già ordinabile tramite il sito internet dedicato e presto anche nelle Concessionarie Audi Bossoni Automobili di Cremona, Porto Mantovano e bagnolo Cremasco. Vi aspettiamo per scoprire insieme le infinite possibilità della mobilità elettrica nella vita di tutti i giorni nei nostri Showroom Audi nel mese di dicembre!

[easy_image_gallery gallery="156"]

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892