Corte UE: L’automobile va assicurata anche se si decide di tenerla ferma nel box per anni

La Corte di giustizia dell’Unione Europea sancisce che la polizza assicurativa RCA è obbligatoria non solo se l’auto circola su strada, ma anche se viene tenuta ferma su un terreno privato. 

Quanti di noi hanno automobili ancora funzionanti - a volte ereditate - parcheggiate in cortile o dimenticate in box arrugginiti, perché di nessun valore se non quello affettivo. Vetture ancora idonee alla circolazione, ma senza assicurazione, come quella di una signora in Portogallo che non avendo più intenzione di utilizzarla l’aveva parcheggiata in cortile in attesa di venderla o demolirla. 

LEGGI ANCHE L’ARTICOLO: come comportarsi se si è testimoni di un incidente stradale

Il figlio, a sua insaputa, ha preso l’automobile e causato un incidente mortale nel quale ha perso la vita insieme a due passeggeri dell’altra vettura coinvolta. Poiché il veicolo non è risultato assicurato, è dovuto intervenire il Fondo portoghese di garanzia automobilistica, che ha prima indennizzato i parenti delle vittime con circa 500.000 € per poi rivalersi sulla povera signora che non aveva assicurato l’auto. 

Investita dalla questione, la proprietaria si è opposta non ritenendosi responsabile dell’incidente, ma la Corte di giustizia dell’UE ha respinto le sue motivazioni, decidendo oggi, che la polizza di responsabilità civile è sempre obbligatoria per i veicoli immatricolati in uno Stato membro - a patto che siano idonei alla circolazione - anche se giacciono abbandonati su terreni privati. 

Questo perché l’auto non essendo stata radiata dal PRA risponde ancora alla nozione di “veicolo” e quindi secondo la direttiva 72/166/CEE deve essere coperta da assicurazione. 

La Corte di giustizia ha concluso la sentenza dando ragione al Fondo di tutela delle vittime della strada per colpa di veicoli non assicurati, consentendogli di rivalersi sul responsabile dell’incidente ma anche su chi ha l’obbligo di assicurare l’automobile. 

[easy_image_gallery gallery="998"]

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892