Crash Test EuroNCAP: 5 stelle per Giulia e Tiguan
24 Giugno 2016
Dal 2016 i criteri di valutazione sono diventati ancora più severi, per l’assegnazione delle cinque stelle vengono presi in seria considerazione i sistemi di sicurezza montati di serie sulle vetture, indispensabili per ottenere il massimo dei voti. Nel corso degli anni in Europa le automobili sono diventate più sicure grazie anche ai Test EuroNCAP.i metodi di valutazione sono espressi in stelle e punti, tre i metodi di valutazione vediamoli nel dettaglio:-Valutazione sicurezza adultidue manichini vengono posti nei sedili anteriori durante i crash test di urto frontale, laterale, palo e danni da cinture di sicurezza.-Valutazione sicurezza bambinidue manichini delle dimensioni di un bambino vengono posti sui sedili posteriori durante i crash test di urto frontale e laterale.-Valutazione sicurezza pedonianche in questo test due manichini vengono posizionati davanti all’auto lanciata a 40 km/h calcolando le varie zone del frontale che colpiscono i punti vitali di un’adulto e un bambino.I crash test si dividono in prove di impatto frontale (dove l’auto viene lanciata a 64 km/h contro un’ostacolo), prove di impatto laterale (dove l’auto viene colpita da un’ariete lanciato a 60 km/h), Test per urto posteriore, Test per la testa e Test pedoni.Detto questo, Il Gruppo Bossoni sempre attento sia alla sicurezza su strada, comunica i risultati delle recenti valutazioni di sicurezza, ebbene il primo posto spetta di diritto alla nuova Alfa Romeo Giulia con 5 stelle e la migliore prestazione del 2016, come sottolineato dall’ente “offre un livello di protezione molto elevato anche quando i passeggeri sono di corporatura differente”. l’Alfa Romeo Giulia ha ottenuto 98 ponti su 100 nella protezione degli adulti stracciando il record detenuto dal SUV Volvo XC90 fatto registrare l’anno scorso. In particolare sulla Giulia è risultata elevatissima la protezione offerta al passeggero anteriore, solitamente il più esposto in caso di incidenti. Proseguendo la nuova Alfa Romeo Giulia ha ottenuto ben 81 punti nella protezione dei bambini, 69 nella protezione dei pedoni e 60 punti in termini di equipaggiamento, grazie al nuovo sistema di frenata d’emergenza ( Forward Collision Warning) e alla funzione che riconosce i pedoni e gli ostacoli avvisando il guidatore del rischio collisione azionando autonomamente i freni per evitare l’impatto (Autonomous Emergency Brake), forniti entrambi di serie su tutta la gamma Alfa Romeo Giulia. Alcune voci avevano affermato che la nuova Alfa Romeo Giulia tardava ad arrivare nelle concessionarie perché non passava i crash test, noi del Gruppo Bossoni rispondiamo che Alfa Romeo aveva ottime ragioni per tardare l’uscita, i fatti parlano da soli, Alfa Romeo Giulia 5 stelle EuroNCAP.Il secondo posto se lo aggiudica un’altra auto commercializzata dal Gruppo Bossoni Automobili, il nuovissimo Volkswagen Tiguan che ha superato brillantemente e con disinvoltura i crash test, aggiudicandosi anch’esso le 5 stelle EuroNCAP.In particolare il Volkswagen Tiguan si è distinto conquistando valutazioni eccellenti in merito alla salvaguardia dei pedoni in caso di impatto aggiudicandosi ben 72 punti, anche grazie a dei sensori istallati sul cofano che lo alzano per attutire il colpo al momento dell’impatto. Per quanto riguarda la protezione degli occupanti ha ottenuto un punteggio di 96 punti mentre per la protezione dei bambini a bordo la valutazione è stata di 84 punti. Infine la dotazione dei sistemi di sicurezza attiva ha ottenuto 68 punti.se questi dati vi hanno convito a considerare l’acquisto di una di queste vetture non esitate a contattarci per un test drive, i nostri venditori saranno ben lieti di fornirvi tutti i dettagli. ci trovate a Brescia, Cremona e Mantova.Seguiteci su Facebook,sul nostro sito internet Gruppo Bossoni, oppure sul nuovo forum Gruppo Bossoni Automobili.