Ecotassa 2019: cos’è, come funziona, quando entrerà in vigore e quali auto colpirà
All’interno della nuova Legge di Bilancio 2019 è stato inserito un nuovo contributo, chiamato “Ecotassa”. Dall'1 marzo 2019 è previsto per gli automobilisti italiani - intenzionati ad acquistare un’automobile con emissioni di anidride carbonica superiori a 160 g/km - il versamento di un’imposta basata sul meccanismo del bonus/malus.
Dormite sonni tranquilli! Calcolata in base alle emissioni di CO2 per chilometro, l’Ecotassa non colpirà le auto di piccola e media cilindrata ma solo quelle vetture, tra SUV e auto di lusso, considerate più inquinanti.
Quindi, se state valutando l’opzione di cambiare auto, sappiate che la stragrande maggioranza delle automobili vendute dalle Concessionarie Gruppo Bossoni Automobili sono esentate dal pagamento dell’Ecotassa!
Sappiate comunque che il dato di riferimento per l’applicazione dell’imposta è quello di omologazione, riportato nel secondo riquadro della carta di circolazione (libretto) alla voce V.7. L’imposta, applicata alle autovetture immatricolate dall'1 marzo 2019 al 31 dicembre 2021, indifferentemente che vengano acquistate in locazione finanziaria, di prima immatricolazione o già immatricolate all’estero, è così strutturata:
CO2 g/km Contributo (euro)
161 – 175 1.100
176 – 200 1.600
201 – 250 2.000
Da 251 2.500
La nuova norma, non è quindi introdotta sulle normali automobili, come vociferato all’inizio, ma solo su quelle più costose e inquinanti. Con questo meccanismo, il governo, spera di convincere gli automobilisti italiani ad acquistare vetture più ecologiche in modo da migliorare la qualità dell’aria che quotidianamente respiriamo.
Finalmente buone notizie! Per rendere più conveniente la scelta di vetture ecosostenibili, all’interno della manovra finanziaria 2019, trovano spazio gli incentivi per chi acquista automobili con basse emissioni di CO2. Dall'1 marzo 2019 ecco quindi l’Ecobonus, che permetterà di risparmiare fino a 6.000 euro, decidendo di acquistare un’automobile con emissioni prossime allo zero come le auto ibride o elettriche.
Comunque, per approfondire l’argomento, vi aspettiamo nei nostri Showroom Gruppo Bossoni Automobili di Brescia, Cremona, Mantova e Piacenza anche in occasione dove, grazie all’aiuto dei nostri consulenti, potrete scoprire senza impegno se l’auto dei vostri sogni è soggetta al pagamento del nuovo contributo inserito nel maxiemendamento.