Golf 7 Restyling
16 Novembre 2016
Affrontiamo questo viaggio a bordo della nuova Golf insieme:Partiamo dal nuovo sistema multimediale top di gamma con schermo da 9,2 pollici che può essere gestito con il classico sistema touch, con i comandi vocali, con cinque aree capacitive sulla sinistra dello schermo ed i gesti della mano (detto swipe). Ogni menù potrà essere sfogliato scorrendo a destra o sinistra le voci semplicemente muovendo la mano nel raggio d’azione del sistema. Il gesto verrà riconosciuto e confermato da un’effetto visivo e sonoro.Tra i sistemi di sicurezza della Volkswagen Golf 2017 c’è il nuovo Cruise Control Adattivo con la funzione Traffic Jam Assist. In combinazione con il controllo di mantenimento di corsia è in grado di azionare autonomamente gli organi dello sterzo e comandare l’acceleratore e i freni, questo significa che l’auto in movimento, in fila fino a 60 km/h, accelera e frena autonomamente mantenendo la distanza di sicurezza dai veicoli che la precedono, entro i limiti dei sistema. Attenzione non si tratta di un sistema di guida autonoma ma bensì semi-autonoma, il guidatore deve obbligatoriamente tenere le mani sul volante e partecipare all’azione sterzante!Questo è un’assaggio che ci fa percepire quale sarà il futuro dell’automobile e la strada intrapresa dalla casa!Sulla Golf 7 Restyling la sicurezza e gli ausili alla guida padroneggiano, non manca infatti anche la frenata di emergenza in città con riconoscimento dei pedoni, l’assistenza in retromarcia con rimorchio e il sistema di riconoscimento dei segnali stradali in grado di riprodurli sul display del cruscotto aiutando chi è alla guida a rispettare i limiti di velocità o a rallentare in previsione di un’incrocio o una curva pericolosi.Concludendo per quanto riguarda l’abitacolo della nuova Golf 7 Restyling nessun’altra modifica di rilievo, sul fronte della meccanica debutta il nuovo motore 1.5 TSI EVO da 150 CV e 250 Nm di coppia con disattivazione intelligente dei cilindri, capace di consumi nel ciclo combinato di 4,9 l/100 Km con emissioni di 110 g/Km. Solo in un secondo momento arriverà la versione Bluemotion da 130 CV e 200 Nm di coppia, consumi ancora più ridotti con 4,6 l/100 Km. Segnaliamo inoltre l’incremento di potenza di 10 Cv per la versione più sportiva GTI che raggiunge così i 230 CV.Continuate a seguirci sui nostri canali social per restare sempre aggiornati sulle novità di prodotto e le offerte che GRUPPO BOSSONI AUTOMOBILI riserva ai suoi clienti, Ci trovate su Facebook, Twitter, Instagram,www.gruppobossoni.it e Magazine Gruppo Bossoni Automobili.