Multe, Bolli Auto e Tasse non pagate? Tutto cancellato dal decreto sulla pace fiscale!

Sono oltre 12 milioni le cartelle esattoriali distrutte dall’Agenzia delle Entrate con l’arrivo del nuovo anno.

Oggi circa 5 milioni di cittadini italiani, debitori nei confronti dello Stato, tireranno un sospiro di sollievo grazie al nuovo decreto fiscale che, inserito nella manovra economica 2019, ha permesso la cancellazione dei debiti - al di sotto dei mille euro - non pagati fra gli anni 2000 e 2010. 

Attenzione però, perché spetterà al contribuente verificare che la sua posizione debitoria sia stata cancellata! 

Fortunatamente non dovrete fare nessuna fila presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate. Qui di seguito vi riportiamo il metodo più comodo per farlo direttamente da casa collegandovi al portale di Equitalia e digitando una delle quattro chiavi di accesso.

Per entrare nell’area riservata - che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione di ogni contribuente - basterà utilizzare lo Spid (Sistema pubblico di identità digitale); le credenziali rilasciate dall’agenzia delle Entrate (Codice fiscale, password e Pin); il Pin rilasciato dall’Inps; oppure, più semplicemente, tramite la Smartcard ( la Carta nazionale dei Servizi).

Nel caso abbiate appena saldato i vostri debiti con lo Stato - magari usando la vostra tredicesima - sappiate che i versamenti effettuati dopo il 24 ottobre 2018 “possono essere eventualmente inclusi nella definizione agevolata prima del versamento o considerati come debiti scaduti o in scadenza. In assenza di debiti, gli importi versati dopo il 24 ottobre, saranno rimborsati al contribuente”.

Per accedere al sistema di verifica CLICCA QUI!

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892