Nuove Volvo S90 e V90 Polestar
11 Giugno 2016
Le nuove Volvo S90 e V90 rappresentano un passo in avanti nella definizione del concetto di prestazioni per auto premium e noi siamo entusiasti di poter andare oltre in questo percorso grazie al programma Polestar. Continueremo a lavorare per migliorare le prestazioni dei modelli realizzati sulla piattaforma SPA “ Scalable Platform Architecture” di Volvo Cars, ha dichiarato Niels Moller CEO di Polestar.Le modifiche prevedono una serie di interventi mirati, atti a rendere più dinamica la guida di queste due vetture, Volvo precisa che le auto avranno una più rapida risposta dell’acceleratore è del cambio, così come migliori prestazioni del motore.I vertici delle concessionarie Volvo Gruppo Bossoni precisano, le versioni che potranno disporre di questo pacchetto speciale sono: da subito la D5 dotata del 2.0 diesel con doppia turbina capace di erogare 235 CV e 480 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico Geartronic a 8 rapporti e trazione integrale AWD. A seguire, dal mese di ottobre, anche la versione T6 dotata del 2.0 a benzina da 320 CV e 400 Nm di coppia, sempre abbinato al cambio Geartronic a 8 marce e trazione integrale AWD. Rumors parlano di una futura versione con motore T8 con lo stesso 2.0 turbo benzina quattro cilindri abbinato ad un motore elettrico in grado di garantire altri 80 CV per un totale di 400 CV. Su questo motore Polestar punterà il tutto per tutto andando a modificare sia il motore termico che quello elettrico per ricavarne maggiore potenza e potenze più radicali. Così facendo si potrebbe arrivare alla soglia dei 600 CV, una Volvo Polestar con queste caratteristiche si potrà misurare con vetture del calibro di BMW M5, Audi RS6 o Mercedes E63 AMG.Volvo ormai pensa in grande, dopo il lancio del nuovo Suv XC90, la presentazione della sua super berlina S90 e della maxi familiare V90 è tempo di pensare a motori più performanti.Seguiteci anche sul sito www.gruppobossoni.it e su Facebook, Twitter, Istagram e il blog/ forum