Parcheggiare senza stress grazie alle app
Quante volte siamo partiti prima da casa consapevoli che trovare un posto dove parcheggiare la nostra auto sarebbe stata un’impresa! Finalmente grazie alle app per il parcheggio il problema è risolto.
Basta giri inutili sprecando tempo, denaro e inquinando l’ambiente solo per trovare un parcheggio libero! Da oggi avete a disposizione varie applicazioni che vi aiuteranno ad individuare tutti i posti disponibili in un’area specifica di vostro interesse. Basterà digitare l’indirizzo e l’orario di arrivo e l’app vi indicherà tutti i parcheggi - che siano a pagamento o in sharing economy tra privati - liberi in zona.
Il mondo dell’automobile si sta rivoluzionando grazie all’uso delle nuove tecnologie, l’idea di partire per una destinazione sapendo già di trovare il parcheggio è di grande aiuto specialmente nelle metropoli. In rete trovate varie applicazioni, da scaricare sul vostro smartphone o sul sistema multimediale della vostra auto, che sfruttano la community dei viaggiatori per le segnalazioni, alle quali ci aggiungono le info sui costi, gli orari e i servizi extra per offrirvi un servizio rapido ed efficace. Vediamone alcune tra le più utilizzate:
Parkopedia è molto intuitiva e vanta un database di informazioni molto vasto che ti permette di effettuare ricerche partendo da diversi criteri come la recensione degli altri utenti, dalla distanza dal punto d’interesse o dal costo. Da segnalare la presenza di una mappa Street View corredata di foto scattate dalla Community, che vi permetteranno di parcheggiare in un lampo.
L’americana Parknav offre una precisione millimetrica grazie alla geolocalizzazione dei veicoli e tante informazioni extra sul traffico, sui blocchi e sugli incidenti. Grazie al monitoraggio delle transazioni dei parchimetri riesce a individuare i parcheggi con largo anticipo e la tariffa corretta. Usa anche una grafica a colori che ricorda molto i classici navigatori satellitari per semplificarne l’utilizzo ai meno esperti.
Easy Park, l’app più utilizzata perché in grado di accettare i pagamenti direttamente dal telefonino, compatibile con Android Auto, con IOS e con Windows Phone, comprende le mappe di tutta Europa e permette di accedere alle informazioni sia sui posti liberi dei parcheggi a pagamento (autosilo) che alle aree di parcheggio su strada (strisce blu).
Chiudiamo l’approfondimento con l’applicazione Car Finder, che grazie alle mappe di Google e alla grafica 3D rintraccia la vostra automobile monitorandone gli spostamenti e suggerendo man mano i parcheggi disponibili. Classificata come una delle migliori app per parcheggio, riesce a gestire fino a tre diverse automobili, offrendo tra l’invio della posizione tramite email o WhatsApp, un timer che ti avvisa quando sta scadendo il tempo del parchimetro e la conservazione di un registro dei tuoi spostamenti su Google Calendar. Per ultimo ma molto importante, Car Finder ti permette di ricevere tutte le informazioni su come rintracciare l’auto in caso di furto.
Cosa ne pensate di queste applicazioni per i parcheggi, sono utili secondo voi? Le community stanno prendendo sempre più piede nella quotidianità, offrendo risposte e soluzioni a tutte le nostre esigenze in modo semplice ed immediato. Prendete per esempio Sparky, che permette a chi ha un box auto, un garage, un piazzale o un parcheggio privato di decidere di affittarlo a chi ne ha bisogno offrendo nello stesso tempo un guadagno a chi offre e un servizio economico a chi cerca.
Tutto è in via di sviluppo, aspettiamoci molto altro ancora nel prossimo futuro, continuate a seguirci per restare sempre aggiornati sul mondo delle automobili e tutto ciò che le circonda.