Reddito di cittadinanza: anche le auto possono influire sull’assegnazione!

Nel testo del Decreto del Reddito di cittadinanza, appena approvato dal Consiglio dei Ministri, ci sono importanti requisiti e obblighi che il beneficiario è tenuto a rispettare, tra questi, alcuni riguardano l’automobile. 

Il Reddito di cittadinanza, il sussidio che consiste in una somma di denaro spendibile attraverso una carta di credito Rdc, come sicuramente saprete partirà da Aprile 2019 e le richieste potranno essere presentate da inizio Marzo. 

LEGGI ANCHE: Ecotassa 2019

A partire da Aprile, quindi, i nuclei familiari che si trovano in una situazione di difficoltà economica potranno beneficiare di un’integrazione del proprio reddito fino ad un massimo di 780,00 euro mensili se si vive da soli e fino a 1.330,00 euro mensili, per i nuclei familiari con tre figli. 

Tra i vari requisiti dell’articolo 2 del Decreto Legge, ecco quelli legati all’automobile: nessun componente del nucleo familiare deve risultare intestatario di autoveicoli immatricolati per la prima volta nei sei mesi antecedenti la richiesta e nemmeno averne la disponibilità - come per esempio i Leasing o i Noleggi - pur non essendone i proprietari. 

Il Governo ha inoltre stabilito che non avranno diritto al Reddito di cittadinanza nemmeno gli intestati di autoveicoli con cilindrata superiore a 1.600 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati per la prima volta nei due anni antecedenti la richiesta di accesso al sussidio. 

Sono invece esentati da queste regole gli autoveicoli e i motoveicoli per cui è stata prevista un’agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità ai sensi della vigente disciplina.

LEGGI ANCHE: Ecobonus 2019

Nel Decreto, è inoltre specificato, che il patrimonio immobiliare della famiglia, esclusa la propria abitazione, non deve superare i 30.000 euro. Sappiate che tra gli immobili vengono conteggiati anche i box auto, quindi se ne avete uno di proprietà, andrà ad incidere sul valore del vostro patrimonio influenzando l’erogazione del Reddito di cittadinanza.

Vi aspettiamo anche domenica 27 Gennaio nelle nostre 22 sedi Gruppo Bossoni Automobili per scoprire insieme tutte le incredibili offerte che vi abbiamo riservato. Ci trovate nelle province di Brescia, Mantova, Cremona e Piacenza.

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892