Sevel: ecco il Fiat Ducato Natural Power da record!
26 Settembre 2018
E’ un Ducato a metano, fiore all’occhiello della gamma Fiat Professional, a tagliare il traguardo dei sei milioni di veicoli prodotti in Val di Sangro.
È uscito dalle linee della Sevel (Società Europea Veicoli Leggeri) il veicolo numero 6.000.000! E’ un Ducato Natural Power con livrea grigio alluminio, equipaggiato con il propulsore alimentato a metano da 136 CV di potenza e 350Nm di coppia massima, capace di prestazioni del tutto paragonabili ad un motore a gasolio e un autonomia a metano di oltre 400 km.
Acquistato da un cliente italiano per il trasporto persone, il Ducato da record testimonia il legame indissolubile tra il best seller di Fiat Professional e lo stabilimento Sevel di Atessa, il più grande stabilimento di veicoli commerciali leggeri d'Europa classificato “silver” nel programma World Class Manufacturing.
[easy_image_gallery gallery="248"]
Con una gamma ampia e completa, il Ducato Natural Power è la risposta ideale per qualunque esigenza professionale, come dimostrano le configurazioni Furgoni (disponibili in 3 lunghezze, 3 altezze e versione Maxi) e Cabinato con Pianale (3 lunghezze e versione Maxi).
LEGGI ANCHE: veicoli a metano, vantaggio e svantaggi.
Il veicolo numero 6.000.000, non per niente è equipaggiato con una motorizzazione Natural Power, un ulteriore conferma sull'indiscussa leadership di FCA nella vendita di veicoli a doppia alimentazione benzina/metano! Basti pensare che, a livello europeo in oltre 20 anni, sono state immatricolate oltre 754mila tra vetture e veicoli commerciali. In particolare, la gamma di Fiat Professional annovera quattro modelli: Fiorino, Doblò Cargo, Ducato Van, Minibus o Panorama e Panda Van.
[easy_image_gallery gallery="592"]
Vi aspettiamo nelle Concessionarie FCA Gruppo Bossoni di Brescia, Mantova e Cremona per scoprire tutte le caratteristiche di questo strabiliante mezzo da lavoro, capace, grazie al suo poderoso 3 litri da 136 CV di raggiungere la velocità massima di 159 km/h senza emettere particolato o altre sostanze inquinanti nell’atmosfera. In poche parole ha libero accesso a tutte le ZTL “zone a traffico limitato” per motivi ambientali.