Aquaplaning: come evitarlo in situazioni di pioggia o temporale
08 Giugno 2020

Una semplice guida per evitare l'aquaplaning durante un temporale o una forte pioggia
Prima regola: non sottovalutare la pioggia. Con l'arrivo dell'Estate, ecco che i temporali diventano una eventualità da considerare. Ecco come arrivare preparati in situazioni di asfalto particolarmente bagnato e scivoloso.CHE COS'È L'AQUAPLANING?
"Lo slittamento degli pneumatici sull'asfalto bagnato quando l'autoveicolo procede a grande velocità, dovuto all'interposizione di un velo d'acqua fra il battistrada e il manto stradale". Questa la definizione accademica di aquaplaning. Il pericolo di una sbandata è dunque dietro l'angolo.QUALCHE DATO
Prima regola? La prevenzione. Secondo i dati divulgati dall’European Road Safety Observatory, in Europa, nel corso del 2018, sono stati 2.418 i decessi causati da incidenti stradali durante una situazione di pioggia. 283 di questi sono avvenuti in Italia. Rimanere attenti e concentrati è già un buon antidoto, ma non basta.Qualche azienda ha provato a posizionare uno spruzzatore di acqua per combattere l'acqua (come l'azienda EasyRain), creando un miglioramento delle prestazioni e portando lo sviluppo del prototipo alla fase di testing sulle auto, con un potenziale futuro da optional per gli autoveicoli.TERGICRISTALLI
Avere tergicristalli e spazzole perfettamente funzionanti è fondamentale nei periodi di forte pioggia. Per verificare che il gommino non presenti imperfezioni, basta far scorrere il polpastrello di un dito. Se ci sono irregolarità e/o la superficie è rigida, la spazzola va cambiata.PNEUMATICI
Recarsi dal gommista per lo stato di usura dei pneumatici. Per sapere tutto sul cambio gomme 2020, clicca qui.APPANNAMENTO
Occhio allo sbalzo termico e alla possibilità di appannamento. Se si crea condensa, si rischia di non avere una buona visibilità.MA SOPRATTUTTO, PRUDENZA
Ultima ma non meno importante, la prudenza. Fondamentale per riuscire a mantenere il controllo dell'auto ed evitare rischi: viaggiare a una velocità moderata.Qui puoi trovare consigli utili sullo stop prolungato della propria auto e non solo:
- Spostamenti dal 3 Giugno
- I mezzi più utilizzati durante il lockdown: lo studio
- I controlli da far effettuare alla propria auto dopo il lockdown
- Ecobonus 2020: la lista dei modelli
- Gomme in “Flat Spotting”
- Pulizia motore
- Info utili sul climatizzatore auto
- Scadenze auto
- Cambio Gomme 2020 esteso
- Sanificazione ambienti Gruppo Bossoni Automobili