Torino, nasce il progetto di FCA sull'elettrificazione e le ZTL
04 Giugno 2020

A Torino nasce l'esperimento portato avanti dal Gruppo FCA e da partner tecnologici per l'integrazione di mobilità elettrificata e ZTL
FCA si butta a capofitto nel mondo dell'elettrificazione. Ufficiale l'accordo con l'assessorato ai Trasporti, Infrastrutture e Mobilità di Torino volto a far partire il progetto "Turin Geofencing Lab".“Turin Geofencing Lab – ha dichiarato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility FCA region EMEA – rappresenta una bella collaborazione con il Comune di Torino. Una partnership tra chi deve stabilire regole precise per salvaguardare la tutela ambientale e chi, come FCA, deve trovare soluzioni innovative e alla portata di tutti per permettere agli automobilisti di fornire il loro contributo al miglioramento dell'aria nelle nostre città. Terminata questa sperimentazione unica al mondo con la Città di Torino, sarà proposta gradualmente a tutte le altre amministrazioni comunali italiane e straniere”.Aree green e smart. Questo il progetto, realizzato con la partecipazione dell'azienda dei trasporti pubblici locali GTT, del Centro Ricerche FCA e della 5T (gestore della piattaforma e dei varchi d'accesso alla Ztl torinese). Una comunione di intenti, obiettivo chiaro: creare un mondo connesso, funzionale ed ecosostenibile.
Come funziona il progetto di FCA? Il sistema di bordo avvisa il conducente, con una notifica sul cruscotto, dell’imminente ingresso in una zona a traffico limitato. Parte quindi un impulso che permette all'auto di proseguire il proprio tragitto a zero emissioni in modo totalmente automatizzato.
Il guidatore, se volesse passare in modalità ibrida, verrebbe "sanzionato" di inadeguatezza dal sistema dell'auto, invitandolo a mantenere la guida elettrica. In caso di mancato ritorno all'elettrico, la ZTL riceverebbe una segnalazione di inadeguatezza alla circolazione.Dopo la fase sperimentale che ha consentito a una Jeep di percorrere alcune centinaia di chilometri, ecco la firma. Ora, due Jeep Renegade 4xe consegnate al comune di Torino, faranno da apripista al cambiamento. Con Torino che sarà la prima città al mondo in cui le auto dialogheranno con il Comune in modalità elettrica.
Qui puoi trovare consigli utili sullo stop prolungato della propria auto e non solo:
- Spostamenti dal 3 Giugno
- I mezzi più utilizzati durante il lockdown: lo studio
- I controlli da far effettuare alla propria auto dopo il lockdown
- Ecobonus 2020: la lista dei modelli
- Gomme in “Flat Spotting”
- Pulizia motore
- Info utili sul climatizzatore auto
- Scadenze auto
- Cambio Gomme 2020 esteso
- Sanificazione ambienti Gruppo Bossoni Automobili