Arrivano gli incentivi per la rottamazione delle auto diesel e benzina Euro3

Lo ipotizza il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa durante un’intervista concessa al mensile l’Automobile, dell’ACI. 

Cari automobilisti, dopo mesi di attesa ecco che il Governo apre la porta agli incentivi per la rottamazione dei veicoli più inquinanti, ovvero quelli classificati Euro 0, 1, 2 e 3. La proposta è stata ventilata dall’attuale Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare Sergio Costa che ha già attivato un dialogo con il collega, nonché Ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli per arrivare in tempi brevi a una soluzione condivisa sull’incentivazione per la sostituzione delle vetture più vecchie e inquinanti. “Ritengo che ci sia un buon accordo per trovare una soluzione condivisa da entrambi” ha dichiarato Costa.

Gli incentivi alla rottamazione sono sicuramente un’ottima misura per aiutare e convincere gli automobilisti italiani ad acquistare un modello più recente, meno inquinante e sopratutto più sicuro. Un bonus che si tradurrà in uno sconto sul prezzo di listino dell’auto nuova, che - ipotizziamo - potrà essere a benzina, diesel, ibrida ed elettrica, purché omologata secondo la più recente normativa WLTP.  

Durante l’intervista, il Ministro, ha inoltre speso due parole a favore della mobilità elettrica a emissioni zero, affermando che: “Le auto elettriche rappresentano uno dei migliori sostituti alle auto maggiormente inquinanti. il mio ministero è promotore di accordi con gli altri ministeri coinvolti per la ricarica di una soluzione ottimale. Inoltre, l’auto elettrica fa parte del nuovo sistema di concepire la tutela ambientale e della salute e questo è un tema su cui prometto il mio massimo impegno affinché il Governo si faccia promotore della sua diffusione”.

Non ci resta che attendere gli sviluppi di questo dialogo, sperando per il bene nostro e dell’ambiente, in una risposta positiva che porti alla sostituzione dei circa 7,6 milioni di veicoli più anziani, che hanno almeno 19 anni di vita ( la normativa euro3 è uscita nel 1999). Continuate a seguirci per maggiori informazioni. 

[easy_image_gallery gallery="298"]

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892