Guida con cellulare? Attenzione, presto sarà multa certa!

Dall’Australia la sofisticata telecamera che vede in auto anche di notte e in condizioni meteo proibitive.

Se fate parte di quella categoria di persone che nel 2019 guidano ancora con il cellulare in mano, leggete questo articolo, vi farà passere la voglia. 

Mentre a Torino la Polizia Municipale mette in strada pattuglie di motociclisti in borghese per catturare i furbetti del telefonino, a Sydney si stanno sperimentando sul campo le più moderne e tecnologiche telecamere al mondo.

Occhi intelligenti, in grado di pizzicare gli automobilisti intenti a parlare o messaggiare al telefono. Grazie a un sistema di sensori laser basato su radar, sono in grado di rilevare i veicoli anche di notte, con condizioni meteo avverse e fino a una velocità di 300 km/h. Quindi anche se guidate una Ferrari, non sentitevi troppo al sicuro, verrete pizzicati ugualmente!  

LEGGI ANCHE: Autovelox invisibili, cosa sono e dove sono in Italia

I dati, che comprendono foto e video ripresi attraverso il parabrezza del veicolo, verranno elaborati prima da un’intelligenza artificiale e poi verificati da una persona fisica che avrà anche il compito di attivare l’iter burocratico per l’invio e la notifica della multa. 

LEGGI ANCHE: parcheggiare senza stress grazie alle App

La sperimentazione delle nuove telecamere durerà da gennaio fino ad aprile 2019, passati questi mesi scatteranno le multe, che in Australia partono da 337 dollari e cinque punti in meno sulla patente.

Fa scalpore la diffusione di una delle immagini registrata durante i test, che riprende un guidatore con entrambe le mani sul telefonino mentre il passeggero tiene il volante. Mi raccomando: fate molta attenzione mentre siete alla guida, ne va della vostra sicurezza! 

[easy_image_gallery gallery="694"]

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892