Svelata e-tron, la prima Audi 100% elettrica
24 Settembre 2018
Audi sceglie San Francisco per presentare al mondo e-tron, Il suo primo modello di serie 100% elettrico, un SUV Sportivo a trazione integrale elettronica da 408 CV capace di scattare da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi!
Finalmente dopo mesi di anteprime, video e primati vari, ecco le immagini ufficiali del primo SUV elettrico di Casa Audi. Fibrillazione pura! Esternamente la e-tron è molto simile alle altre SUV del Marchio, caratterizzata da una single frame ottagonale a listelli verticali che ben nascondono la sua peculiarità, il suo pregevole segreto, ovvero il suo cuore elettrico. Tanti i richiami agli sport utility, complici i blister quattro e le cornici a contrasto sopra i passarota, le protezioni sottoscala e le longherine che sottolineano il look off-road della vettura.
LEGGI ANCHE: Audi Q8, lo Sport SUV della Casa dei Quattro Anelli
L’abitacolo si presenta luminoso e dal design hi-tech, con la plancia che si estende fino al rivestimento delle portiere realizzando un unico arco avvolgente chiamato “wrap-around”. Il virtual cockpit e il sistema MMI touch response sono rivolti verso il conducente così come i display degli specchietti retrovisori esterni virtuali. Interessante la perfetta integrazione dello schermo superiore al’’interno del Black Pannel, risultando pressoché invisibile quando spento.
Audi e-tron è un SUV sportivo di categoria superiore molto hi-tech ma che lascia largo spazio all’abitabilità e al confort!
Audi, con il suo primo SUV elettrico ha deciso di non fare assolutamente mancare ai propri clienti lo spazio a bordo, quindi, con un lunghezza della cellula passeggeri da primato e un pavimento praticamente piatto, ha regalato ampio spazio per testa e gambe, anche nella zona posteriore grazie all’assenza del tunnel centrale.
Due motore e quattro ruote motrici!
Con Audi e-tron il Marchio del Quattro Anelli porta al debutto una nuova generazione di trazione Quattro e di propulsione: la vettura infatti è spinta da due motori elettrici che erogano complessivamente la bellezza di 408 CV e 664 Nm di coppia massima, permettendole di accelerare da 0 a 100 Km/h in soli 5,7 secondi e raggiungere una velocità massima autolimitata di 200 Km/h. Impressionante lo spunto da fermo, complice la disponibilità del picco di coppia in solo 250 millesimi di secondo.
Per scaricare a terra tutta la sua potenza l'Audi e-tron si è affidata alla nuova generazione di trazione integrale elettrica, un sistema che garantisce il massimo grip in qualsiasi frangente perché estremamente preciso e istantaneo. In condizioni di guida e aderenza normali la trazione è posteriore per garantire il massimo piacere di guida, ma in caso di necessità, il motore anteriore è pronto a intervenire e rendere l’auto una vera 4X4.
Oltre 400 km con un pieno di energia!
Audi e-tron porta in dote un comportamento dinamico di riferimento grazie al baricentro basso e al controllo dinamico di marcia Audi drive select, (7 profili) che in funzione della velocità di marcia e dello stile di guida regola l’altezza da terra fino ad un massimo di 76 mm. In questo modo si favorisce la penetrazione aerodinamica e l’autonomia, che si attesta in oltre 400 chilometri nel ciclo WLTP.
La ricarica durante il tragitto? fino a150 KW!
Il potente pacco batterie ad alta tensione - posto sotto il pavimento - è composto da 36 moduli agli ioni di litio che possono accumulare fino a 95 KWh di energia elettrica, ed essere ricaricati con potenze fino a 150 kw. Audi e-tron è il primo veicolo al mondo a supportare una simile potenza e avere la possibilità di rifornirsi sia presso le colonnine conformi allo standard europeo Combined Charging System (CCS), alla rete Ionity High Power-Charging (HPC) o alle comuni colonnine AC con potenza standard di 11 KW o, optando per il secondo charger, a 22 KW. Per “fare il pieno” sarà sufficiente un’unica scheda e la registrazione al portale myAudi che in base all’autonomia dell’auto troverà i punti di rifornimento liberi più vicini, calcolando l’ora di arrivo e il tempo di ricarica. Sempre tramite l’app myAudi si potrà impostare un timer per l’ora di partenza in modo da trovare l’auto carica e pre climatizzata.
LEGGI ANCHE: Ionity punta a diventare la rete europea per la ricarica rapida delle auto elettriche
Sul mercato a fine 2018! Audi e-tron viene costruita nello stabilimento certificato carbon neutral di Bruxelles e verrà lanciata sul mercato europeo a fine 2018. Presto la vedremo in tutte le Concessionarie Audi Bossoni Automobili di Cremona, Brescia e Mantova.
[easy_image_gallery gallery="298"]