Enel X semplifica la ricarica delle auto elettriche grazie al nuovo accordo all’insegna dell’interoperabilità
Enel X, la società del Gruppo Enel dedicata ai prodotti innovativi e le soluzioni digitali per la ricarica delle vetture elettriche, ha siglato un importantissimo accordo con la startup evway by Route220.
Un altro importante passo verso la semplificazione della ricarica delle vetture elettriche è stato fatto grazie ad Enel X, che, siglando accordi con Hera, Iren, Alperia e la piattaforma evway, permetterà ai possessori di auto alla spina di ricaricare la propria vettura anche attraverso le infrastrutture di altri gestori.
Nello specifico l’intesa consentirà ai clienti dell’app evway di utilizzare le stazioni di ricarica di Enel X, installate su tutto il territorio nazionale, accedendo alle informazioni relative alla localizzazione delle stazioni, la potenza disponibile, il tipo di presa e le modalità di accesso. In particolare sarà possibile utilizzare le colonnine Quick da 22 kW presenti nelle aree urbane e le Fast da 50 kW per la ricarica veloce delle auto.
L’obbiettivo è quello di offrire un servizio capillare con criteri qualitativamente elevati che favorisca la diffusione delle auto elettriche e renda più facile la vita di coloro che hanno scelto uno stile di guida green.
Per questo Enel X poserà circa 7mila colonnine entro il 2020 per arrivare a 14mila nel 2022 - suddivise in colonnine Quick (22 kW) nelle aree urbane e Fast (50 kW) e Ultra Fast (da 150 kW a 350 kW) in quelle extraurbane - con un investimento tra i 100 e i 300 milioni di euro.
[easy_image_gallery gallery="791"]