Enel X semplifica la ricarica delle auto elettriche grazie al nuovo accordo all’insegna dell’interoperabilità

Enel X, la società del Gruppo Enel dedicata ai prodotti innovativi e le soluzioni digitali per la ricarica delle vetture elettriche, ha siglato un importantissimo accordo con la startup evway by Route220.

Un altro importante passo verso la semplificazione della ricarica delle vetture elettriche è stato fatto grazie ad Enel X, che, siglando accordi con HeraIren, Alperia e la piattaforma evway, permetterà ai possessori di auto alla spina di ricaricare la propria vettura anche attraverso le infrastrutture di altri gestori. 

Nello specifico l’intesa consentirà ai clienti dell’app evway di utilizzare le stazioni di ricarica di Enel X, installate su tutto il territorio nazionale, accedendo alle informazioni relative alla localizzazione delle stazioni, la potenza disponibile, il tipo di presa e le modalità di accesso. In particolare sarà possibile utilizzare le colonnine Quick da 22 kW presenti nelle aree urbane e le Fast da 50 kW per la ricarica veloce delle auto.

L’obbiettivo è quello di offrire un servizio capillare con criteri qualitativamente elevati che favorisca la diffusione delle auto elettriche e renda più facile la vita di coloro che hanno scelto uno stile di guida green. 

Per questo Enel X poserà circa 7mila colonnine entro il 2020 per arrivare a 14mila nel 2022 - suddivise in colonnine Quick (22 kW) nelle aree urbane e Fast (50 kW) e Ultra Fast (da 150 kW a 350 kW) in quelle extraurbane - con un investimento tra i 100 e i 300 milioni di euro. 

[easy_image_gallery gallery="791"]

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892